Tipologia : Formazione professionale
Via Ruggero Leoncavallo, 8 - Milano
Corso on line in EDUCAZIONE DEL PAZIENTE
“Il malato deve guidare il medico, come il cane il cacciatore†(Henry de Montherlant)
OBIETTIVI
    Il corso rappresenta una novità assoluta in campo sanitario. Solitamente gli interventi formativi di questa tipologia sono orientati verso settori terapeutici e di cura specifici (diabetico, asmatico, oncologico).
    Questo intervento formativo interessa diversi ambiti sanitari e pone lâ€(TM)attenzione su un effettivo perfezionamento delle procedure terapeutiche, ponendo al centro la salute del paziente, senza dimenticare lâ€(TM)aspetto emotivo e relazionale.
    Migliorare la propria capacità di ascolto e di relazione per accompagnare il paziente verso la guarigione.
CONTENUTI
    Il paziente: la sua esperienza e il suo linguaggio
    La costruzione di un “ponte†tra medico e paziente
    La comunicazione verbale non verbale e paraverbale
    Analisi dellâ€(TM)aspetto emotivo
    Le diverse tipologie di ascolto
    Lâ€(TM)ambiente familiare in relazione allâ€(TM)aspetto sanitario
    Analisi dei diversi luoghi di cura
    Analisi delle diverse personalità del paziente allâ€(TM)interno del contesto sanitario e delle tipologie di approccio
    Educare il paziente alla relazione
    Il counseling e le sue diverse applicazioni
    Compliance: lâ€(TM)adesione del paziente alla terapia farmacologica
    Come sviluppare il progetto terapeutico in maniera efficace
    Il paziente “bambinoâ€: come affrontare le problematiche della malattia nellâ€(TM)infanzia
DESTINATARI
    Tutti i professionisti e gli operatori del settore socio-sanitario
DURATA
    80 ore
    Promo: -20% per iscrizioni pervenute entro il 30 giugno 2016
    Presidenza e segreteria corsi:
    dott.ssa Jenny Ruggeri: Tel â€" 338.9140687
    dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20
    * il sabato dalle 10.00 alle 13.00
Quota di iscrizione
    € 1000,00 + iva che potrà essere versata con bonifico bancario in 2 comode rate di cui una all'atto dell'iscrizione e la seconda alla consegna del titolo di studio che verrà tramite contrassegno.
Dati per iscrizione:
    -cognome e nome
    -data di nascita
    -indirizzo con CAP
    -codice fiscale 
    -numero di TELEFONO valido ed email del corsista.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.