Fotocamera Canon EOS 6D Mark II Kit obiettivo 24-105mm f/4L IS II USM
    Se desideri realizzare progetti pi ambiziosi o diventare un fotografo professionista, EOS 6D Mark II offre tutto ci di cui hai bisogno per raggiungere questi traguardi
    La fotocamera EOS 6D Mark II stata concepita nei minimi dettagli per offrire risultati professionali. Rappresenta una reflex versatile e performante per consentire ai fotografi di esprimersi al meglio.
    I fotografi paesaggisti adoreranno le immagini ricche di dettagli e gamma dinamica prodotto dal nuovo sensore full frame da 26.2 megapixel, i fotografi ritrattisti apprezzeranno invece la ridotta profondit di campo e la possibilit di acquisire ogni espressione grazie allo scatto continuo a 6,5 fps.
    La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45 punti a croce per la massima precisione, anche al chiaro di luna. Scatta fotografie con una profondit di campo ridotta e segui i soggetti che si muovono nell',inquadratura.
    L',ampio mirino a pentaprisma della fotocamera EOS 6D Mark II offre una chiara visione del mondo e permette di instaurare relazioni naturali con i soggetti e di fotografare in modo pi istintivo.
    Puoi scattare facilmente da qualsiasi angolazione grazie allo schermo orientabile della fotocamera EOS 6D Mark II, si apre e ruota in ogni direzione.
    Geolocalizza ogni immagine scattata con la tua posizione corrente, ovunque ti trovi nel mondo. ideale per ripercorrere i passi che ti hanno portato a scovare un luogo inatteso o per aggiungere didascalie precise che descrivano le tue avventure.
    EOS 6D Mark II utilizza la tecnologia Bluetooth per rimanere sempre connessa con il tuo dispositivo smart. Sfoglia e seleziona le immagini e i video direttamente sullo schermo del tuo dispositivo e condividile con gli amici. Utilizza inoltre la fotocamera a distanza grazie alla funzione scatto remoto in Live View.
    Fotocamera Canon EOS 6D II Kit obiettivo 24-105mm f/4L IS II USM
Sensore immagine
    Tipo
    Circa CMOS da 35,9 x 24 mm
    Pixel effettivi
    Circa 26,2 megapixel
    Pixel totali
    Circa 27,1 megapixel
    Rapporto di visualizzazione
    3:2
    Filtro low-pass
    Integrato/fisso
    Pulizia sensore
    Sistema integrato di pulizia EOS
    Tipo filtro colore
    Colori primari
    Processore di immagine
    Tipo
    DIGIC 7
    Obiettivo
    Attacco obiettivo
    EF (tranne obiettivi EF-S, EF-M)
    Lunghezza focale
    Equivalente a 1 volta la lunghezza focale dell',obiettivo
    Stabilizzazione dell',immagine
    Stabilizzatore dell',immagine su obiettivo compatibile Filmati: IS digitale integrato a 5 assi disponibile.
    Messa a fuoco
    Tipo
    Tramite mirino ottico: Registrazione dell',immagine secondaria TTL, sistema di rilevamento fase con sensore AF dedicato Tramite funzione Live View su schermo LCD: Sistema Dual Pixel CMOS AF Pixel di rilevamento di fase integrati nel sensore immagine2
    Sistema AF/punti
    Tramite mirino ottico: 45 punti AF a croce (45 punti AF a croce f/5.6, 27 punti f/8 (9 a croce), punto centrale f/2.8 e f/5.6 a croce doppia) Tramite funzione Live View su schermo LCD: Massimo di 63 punti AF (posizione fissa su griglia 9x7) mediante selezione automatica dalla fotocamera
    Intervallo di utilizzo AF
    Tramite mirino ottico: EV -3 - 18 (a 23 C e ISO 100) con punto AF centrale e f/2,8 o con obiettivi pi luminosi Tramite funzione Live View su schermo LCD: EV -2,5 - 18 (a 23 C e ISO 100) con AF One-Shot
    Modalit AF
    Tramite mirino ottico: AF One Shot AF AI Servo predittivo (algoritmo AI Servo II) AF AI Focus Tramite funzione Live View su schermo LCD: [One-Shot AF/AF One-Shot] Servo AF
    Selezione del punto AF
    Tramite mirino ottico: Selezione automatica: 45 punti AF Selezione manuale: AF spot con punto singolo Selezione manuale: zona AF Selezione manuale: ampia zona AF possibile selezionare i punti AF separatamente per inquadrare in verticale e in orizzontale Tramite schermo LCD: Selezione automatica: AIAF viso + tracking, fino a 63 punti AF quando non viene rilevato alcun soggetto/viso Selezione manuale mediante touch screen o posizione libera di 1 punto AF/1 zona AF (9 punti, griglia 3x3).
    Visualizzazione del punto AF selezionato
    In sovrimpressione nel mirino e sul pannello LCD e sullo schermo controllo rapido
    AF predittivo
    S
    Blocco AF
    Bloccato quando si preme il pulsante di scatto a met corsa in modalit AF One-Shot o si preme il pulsante AF-ON.
    Raggio ausiliario AF
    Emesso tramite un trasmettitore Speedlite dedicato opzionale o trasmettitore Speedlite ST-E2 opzionale
    Messa a fuoco manuale
    Selezionata sull',obiettivo
    Microregolazione AF
    C.Fn II-16 +/- 20 intervalli (impostazione "wide" e "tele" per messa a fuoco) Regolazione di tutti gli obiettivi allo stesso valore Regolazione individuale fino a 40 obiettivi Regolazioni ricordate per obiettivo per numero di serie
    Controllo esposizione
    Modalit di misurazione
    Tramite mirino ottico: Esposimetro RGB+IR da 7560 pixel Misurazione con area suddivisa in 63 segmenti (9 7) (1) Lettura valutativa (collegata ai punti AF) (2) Lettura parziale al centro (ca. 6,5% del mirino) (3) Lettura spot (ca. 3,2% del mirino) (4) Misurazione media pesata al centro Tramite funzione Live View su schermo LCD: (1) Misurazione valutativa (315 zone) (2) Lettura parziale al centro (ca. 6,3% dello schermo LCD) (3) Lettura spot (ca. 2,7% dello schermo LCD) (4) Misurazione media pesata al centro
    Gamma di misurazione
    Tramite mirino ottico: EV 1-20 (a 23 C, ISO 100) Tramite funzione Live View su schermo LCD: EV 0-20 (a 23 C, ISO 100, misurazione valutativa)
    Blocco AE
    Automatico: in modalit AF scatto singolo con misurazione valutativa, il blocco si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco. Manuale: tramite pulsante di blocco AE nelle modalit della zona creativa
    Compensazione esposizione
    +/- 5 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 stop (combinabile con AEB).
    AEB
    2, 3, 5 o 7 scatti con incrementi di +/-3 EV 1/3 o 1/2 di stop
    Sensibilit ISO
    Foto: Auto (100 - 40000), 100 - 40000 (con incrementi di 1/3 di stop o intero stop), ISO Manuale estendibile a L: 50, H1: 51200, H2: 102400 Filmati: Auto (100 - 25600), 100 - 25600 (con incrementi di 1/3 di stop o intero stop), impostazioni ISO Auto/ISO Manuale estendibili a H1: 51200. H2: 102400
    Otturatore
    Tipo
    Otturatore con scorrimento verticale sul piano focale controllato elettronicamente
    Velocit
    30 - 1/4000 sec. (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Bulb (gamma completa della velocit dell',otturatore, la disponibilit varia in base alle modalit di scatto).
    Bilanciamento del bianco
    Tipo
    Automatico con sensore immagine
    Impostazioni
    AWB (priorit ambiente/priorit bianco), Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore (ca. 2500 K e 10000 K) Compensazione bilanciamento del bianco: 1. Blu/Ambra +/-9 2. Magenta / Verde + / -9
    Bilanciamento del bianco personalizzato
    S, possibile registrare 1 impostazione
    Bracketing WB
    +/-3 livelli in incrementi singoli 2, 3, 5 o 7 Viraggi Blu/Ambra o Magenta/Verde selezionabili
    Mirino
    Tipo
    Pentaspecchio
    Copertura (verticale/orizzontale)
    Circa 98%
    Ingrandimenti
    Circa 0,71x
    Estrazione pupillare
    Circa 21 mm (dal centro dell',oculare)
    Correzione diottrie
    Da -3 a +1 m-1 (diottrie)
    Schermo di messa a fuoco
    Fisso (schermo LCD trasmissivo)
    Specchio
    Met specchio a ritorno rapido (trasmissione: rapporto di riflesso 40:60, no cut-off specchio con EF 600 mm f/4 o inf.)
    Informazioni sul mirino
    Informazioni AF: punti AF, conferma messa a fuoco, modalit di selezione dell',area AF, modalit AF Informazioni esposizione: modalit esposizione, velocit otturatore, valore apertura, sensibilit ISO, blocco AE, livello/compensazione esposizione, modalit Misurazione, cerchio di misurazione spot, avviso esposizione, AEB. Informazioni flash: flash pronto, sinc. veloce, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi. Informazioni immagine: informazioni sulla scheda, raffica massima (display a 2 cifre), priorit tonalit chiare (D+). Informazioni composizione: griglia, livella elettronica, rapporto di visualizzazione Altre informazioni: modalit drive, livello di carica della batteria, simbolo di avviso, rilevamento flicker, qualit dell',immagine (RAW/ JPEG)
    Anteprima profondit di campo
    S, con pulsante dedicato.
    Otturatore dell',oculare
    Su cinghia
    Monitor LCD
    Tipo
    Touch screen orientabile da 7,7 cm (3") 3:2 Clear View II TFT, circa 1.040.000 punti
    Copertura
    Circa 100%
    Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale)
    Circa 170
    Rivestimento
    Anti-aloni
    Regolazione luminosit
    Regolabile su sette livelli
    Opzioni di visualizzazione
    (1) Schermo a controllo rapido (2) Impostazioni fotocamera (3) Livella elettronica
    Flash
    Modalit
    Autoflash E-TTL II, misurazione manuale
    Sincronizzazione X
    1/180 sec
    Compensazione esposizione flash
    +/- 3EV in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop
    Bracketing dell',esposizione del flash
    S, con flash esterno compatibile
    Blocco dell',esposizione del flash
    S
    Sincronizzazione sulla seconda tendina
    S
    Terminale PC/attacco a slitta
    S/No
    Compatibilit con flash esterno
    E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless (con accessorio opzionale)
    Controllo flash esterno
    Tramite schermata del menu della fotocamera
    Scatto
    Modalit
    Scena smart auto, Creativa automatica, Scena speciale (Ritratto, Foto di gruppo, Panorama, Sport, Bambini, Panning, Macro, Cibo, Lume di candela, Ritratto notturno, Scatto notturno manuale, Controllo retroilluminazione HDR), Programma AE, AE con priorit otturatore, AE priorit diaframma, Esposizione manuale, Esposizione posa, Personalizzato (C1/C2)
    Effetti
    Automatico, Standard, Ritratto, Paesaggio, Dettaglio fine, Neutro, Immag. fedele, Monocromatica, Definite dall',utente (3 impostazioni)
    Spazio colore
    sRGB e Adobe RGB
    Elaborazione delle immagini
    Priorit tonalit chiare Ottimizzatore automatico (4 impostazioni) Riduzione rumore per le lunghe esposizioni Riduzione disturbi alta sensibilit ISO (4 impostazioni + riduzione rumore per multiscatto) Correzione automatica dell',illuminazione periferica dell',obiettivo, Correzione distorsione, Correzione aberrazione cromatica, Correzione distorsione e Correzione diffrazione Esposizione multipla Modalit HDR Elaborazione delle immagini RAW - solo durante la riproduzione delle immagini Ridimensionamento a M o S1, S2
    Modalit drive
    Singolo, Continuo L, Continuo H, Autoscatto (2 sec + telecomando, 10 sec + telecomando, Continuo), Scatto singolo silenzioso, Scatto continuo silenzioso
    Scatto continuo
    Max Circa 6,5 fps (velocit mantenuta fino a 150 immagini JPEG, 21 immagini RAW)
    Intervallometro
    Integrato, numero di scatti selezionabile da 1-99 o illimitato. Timer bulb disponibile Modalit filmato time-lapse disponibile
    Modalit Live View
    Tipo
    Mirino elettronico con sensore immagine
    Copertura
    Circa 100% (in orizzontale e in verticale)
    Velocit di elaborazione fotogrammi
    29,97 fps
    Messa a fuoco
    Messa a fuoco manuale (ingrandimento dell',immagine 5x o 10x in qualsiasi punto del display) Messa a fuoco automatica: Dual Pixel CMOS AF, Sensibilit tracking (da -3 a +3) e Velocit AF Servo filmato (da -7 a +2)
    Misurazione
    Lettura valutativa in tempo reale con sensore immagini Intervallo di lettura modificabile
    Opzioni di visualizzazione
    Reticolo in sovrimpressione (x3), Istogramma, Rapporti di visualizzazione, Livella elettronica
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.