FIBRA DI COCCO IN MATTONELLA (5 MATTONELLE
    da c.ca 5 Kg - 70 lt cadauna).
La fibra di cocco è un substrato che si ricava dai gusci delle noci di cocco; è
    costituito principalmente da lignina ed è compostato all'aperto per 2, 3 anni. Dopo
    la fase di maturazione, questo materiale di origine organica viene disidratato e
    compresso. Si presenta totalmente sanitizzato, privo cioè di sementi infestanti
    di fitopatogeni (miceti, virus e batteri) e di fitogeni (nematodi e insetti) in
    mattoni precompressi di 30x30x15 cm composti al 100% da midollo.
La stragrande maggioranza della fibra di cocco mondiale viene prodotta, lavorata
    ed esportata dal Bangladesh. La fibra di cocco è uno dei substrati più pratici ed
    efficienti sui quali coltivare: è leggera, ben areata e ossigenata, ha un ottimo
    drenaggio, il pH stabile, trattiene l'umidità, è ecologica e riciclabile. È priva
    di valori nutrizionali, per cui è indispensabile irrigare sin dall'inizio con fertilizzanti
    specifici per cocco o terra. Prima del suo utilizzo, la fibra di cocco è estremamente
    leggera e poco ingombrante; successivamente viene idratata acquisendo un volume
    4-6 volte superiore a quello compresso con indubbi vantaggi sulla movimentazione
    e il trasporto della stessa. Presenta caratteristiche vicine alle torbe bionde ma
    più durevoli di quest'ultime.
Assicura un elevato drenaggio, una notevole capacità di ritenzione idrica e subisce
    molto lentamente i fenomeni di degradazione. La fibra di cocco è per natura ricca
    di ormoni stimolanti che aiutano a proteggere le piante contro le malattie e infestazioni
    di funghi. Uno dei motivi per cui è così efficace è che il suo scopo in natura è
    quello di fornire alla noce di cocco un ricco nutrimento radicale una volta caduta
    dall'albero stesso. Inoltre, è assolutamente ecologica sia per le origini del prodotto
    che per il suo successivo smaltimento.
ANALISI CHIMICA MEDIA
Carbonio (C) organico di origine biologica: 45-50% s.s.;
Azoto (N) totale: 0,5-0,6% s.s.;
Sostanza organica: 94-98% s.s.;
Lignina: 65-70% s.s.;
Cellulosa: 20-30% s.s.;
Ceneri: 3-6% s.s.;
Rapporto C/N: 220.
CARATTERISTICHE TECNICHE
pH: 5,4 - 6,8;
Porosità totale: 94-96% volume;
Porosità: 10-12% volume;
Capacità di ritenzione idrica: 80-85% volume;
Peso specifico apparente: 65-110 Kg/m;
Capacità di scambio cationico: 60-130 meq/100g;
Conducibilità: 0,25-0,50 EC (ms/cm).
CARATTERISTICHE FUNZIONALI E CAMPI DI UTILIZZO
Substrato ideale per:
o coltivazione delle orchidee;
o coltivazione di qualsiasi tipologia di pianta da frutto o verdura e
    per piante da vivaismo ornamentale fuori suolo; inserendo quindi le piante all'interno
    di contenitori e concimando il substrato si ottiene una produzione più efficace
    e veloce grazie ad una migliore areazione, ossigenazione, ritenzione idrica e ad
    un ottimo scambio cationico del substrato;
o per le culture idroponiche in genere;
o come lettiera per gli animali.
NB: NOTIZIE SUL VOLUME E SUL PESO
Le mattonelle pesano circa 5 kg cadauna, il peso è solo un dato indicativo perchè
    dipende da vari fattori: umidità, percentuale di fibra, percentuale di mallo, ecc...
Ogni singola mattonella sviluppa un volume di circa 70 litri una volta che viene
    sfibrata manualmente o, meglio, quando viene bagnata e si gonfia.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.