Tipologia : Ville singole o a schiera
Superficie (mq) : 550
Piano : Ultimo
Stato : Da ristrutturare
Box/Posto auto : No
V 229 Il complesso immobiliare è composto da una palazzina dâ€(TM)epoca risalente allâ€(TM)ottocento, su tre piani fuori terra più una torretta panoramica, utilizzata fino ad ora ai fini residenziali, libera su tre lati e con annesso terreno di pertinenza. Eâ€(TM) situato nelle vicinanze del centro storico ed è facilmente accessibile attraverso un ampio cancello che ne delimita la proprietà. Attraversando il viale alberato si arriva al fronte principale, su cui affaccia lâ€(TM)ingresso, orientato a sud e confina su verde privato di pertinenza, il lato corto invece risulta orientato ad ovest, ed il retro a nord anchâ€(TM)esso prospiciente su area verde di proprietà. Al piano terreno si sviluppano un appartamento trilocale ed un bilocale; procedendo attraverso lâ€(TM)imponente vano scala si arriva al piano primo, il cosiddetto “piano nobile†su cui si sviluppano altri due appartamenti rispettivamente di tre e due locali; altri due appartamenti speculari occupano il secondo piano. Dal secondo piano una scala conduce alla torretta panoramica, elemento caratterizzante dellâ€(TM)immobile, dalla quale si gode della vista dellâ€(TM)intero paese. La proprietà si completa con una spaziosa cantina con volta a botte e con un giardino privato. La struttura portante è in muratura con partizioni orizzontali che si differenziano tra i piani. Al piano terra ed al primo ritroviamo “volte a crocieraâ€, mentre il secondo piano è caratterizzato da una “struttura in voltini e putrelle in ferroâ€. I serramenti sono lignei ed il manto coprente in pietra di Luserna. La peculiarità dellâ€(TM)immobile la si percepisce dai particolari e dai dettagli architettonici esterni così come da quelli interni: a tal proposito possiamo citare i piastrini in pietra, la boiserie del portico, il pozzo artesiano, le finestre a sesto acuto della torretta, ed ancora porte in legno dâ€(TM)epoca e pavimento in formelle esagonali in cotto, che rimandano a tempi passati ed a finizioni ora desuete. Lâ€(TM)unità è servita da riscaldamento centralizzato con radiatori in ghisa. Il manto di copertura è stato oggetto di manutenzione nel 2001, le componenti strutturali sia in termini di muratura portante che di volte e solai non presentano lesioni o difetti visibili che possano far intendere la necessità di procedere con opere di consolidamento statico. A livello di impianti lâ€(TM)immobile necessita invece di opere di adeguamento alle vigenti normative.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.